Skip to Main Content
ISE Venezia
  • Master ISE Venezia
    • Perché i master
    • Il pubblico dei master
  • ISE Venezia
  • I master 2023-2024
  • Master in Teologia Ecumenica
  • Master in Dialogo Interreligioso
  • La bacheca degli studenti
  • Le settimane residenziali
    • settimana 2023
  • Elaborati dei Master
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca San Francesco della vigna
  • Contatti
  • Master ISE Venezia
    • Perché i master
    • Il pubblico dei master
  • ISE Venezia
  • I master 2023-2024
  • Master in Teologia Ecumenica
  • Master in Dialogo Interreligioso
  • La bacheca degli studenti
  • Le settimane residenziali
    • settimana 2023
  • Elaborati dei Master
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca San Francesco della vigna
  • Contatti

Comunicazioni Segreteria

I Fondamenti  Teologici e Spirituali dell’Ortodossia
5 Dic 2018

I Fondamenti Teologici e Spirituali dell’Ortodossia

di ISE Venezia | postato in: Comunicazioni Segreteria | 0

Il video della seconda parte della lezione di giovedì 22 Novembre del Prof. Natalino Valentini: I Fondamenti Teologici e Spirituali dell’Ortodossia, per necessità tecniche, può essere visto da qui cliccando  sul link che si trova di seguito: Clicca qui per caricare il video

Convegno  Verona San Francesco e il Sultano “tra memoria e futuro”
20 Nov 2018

Convegno Verona San Francesco e il Sultano “tra memoria e futuro”

di ISE Venezia | postato in: Comunicazioni Segreteria, Conferenza | 0

All’interno della ricorrenza degli 800 anni dell’incontro di Francesco con il Sultano, varie sono le iniziative e le celebrazioni che vogliono ricordare questo evento importante nell’ambito del dialogo interreligioso. L’istituto di Studi Ecumenici nell’iniziare i corsi del Master del Dialogo … Continua

Prima Giornata di Studio
6 Nov 2018

Prima Giornata di Studio

di ISE Venezia | postato in: Comunicazioni Segreteria | 0

 Giovedì 22 Novembre 2018        ore 14.30- 17.30 presso la Biblioteca convento San Francesco della Vigna  si  terrà la prima giornata di studio promossa dal nostro Istituto di Studi Ecumenici 

Proposta di partecipazione ai corsi del Master edizione 2018-19 come uditori
16 Ott 2018

Proposta di partecipazione ai corsi del Master edizione 2018-19 come uditori

di ISE Venezia | postato in: Comunicazioni Segreteria | 0

Cosa D’accordo con la presidenza dell’ISE, è possibile partecipare a singoli corsi del master in qualità di uditori, pagando una quota minima di iscrizione stabilita in 50 euro per l’intero corso a cui ci si iscrive. Possibile iscriversi a più … Continua

ISCRIZIONI MASTER 2018-19
12 Ott 2018

ISCRIZIONI MASTER 2018-19

di ISE Venezia | postato in: Comunicazioni Segreteria | 0

Le iscrizioni del Master in Dialogo Interreligioso si chiudono il 15 Ottobre.

29 Ottobre Master 2020-2021- primi diplomati: Elena Alberti, Michele Cavallini, Sem Urbano

Lo scorso venerdì 29 ottobre sono stati discussi e “promossi” i primi tre elaborati dell’edizione 2020-21 dei master. Si tratta dei lavori di Elena Alberti, Michele Casalini e Sem Urbano i cui dettagli potete trovare alla pagina "Elaborati dei master"

5- Urbano Sem - pubblicazione del quarto video dello stage del Master Dialogo Interreligioso

Urbano Sem, studente del master in dialogo interreligioso edizione 2020-2021, nell'ambito di un progetto promosso, tra altri, anche dalla Diocesi di Palermo denominato  "La Parola nell'Arte," sta collaborando alla produzione di alcuni video per una prima conoscenza delle comunità religiose presenti in città a partire da quelle abramitiche. I video fanno parte dell’esperienza di stage richiesta per l’ottenimento del diploma. I primi due video sono stati pubblicati il 20 Marzo scorso

Per i video e l'informazione completa vai alla pagina "Elaborati dei master"

18 Settembre - è stato pubblicato il libro "Religioni e ospitalità"

Il libro raccoglie quanto presentato ed elaborato nel corso del Master in Dialogo interreligioso del 2019-2020.  Per la presentazione del libro e l'indice vai alla pagina "Studi e pubblicazioni / Libri"

28 Maggio - Master interreligioso 2019-2020, diplomi per Filippo Binini, Angela Chiavegato, Marco Marengo, Mariangela Scaringella

Venerdì 28 maggio 2021 altri 4 studenti del corso in dialogo interreligioso hanno presentato e discusso con la direzione dei master l’elaborato finale, ultimo requisito richiesto per l’ottenimento del diploma. Mariangela Scaringella ha così presentato il tema della “libertà religiosa nelle carceri italiane in una società plurale”, mentre Filippo Binini ha difeso la tesi circa “un nuovo insegnamento delle religioni: l’IRC alla sfida del pluralismo”. Marco Marengo, poi, ha illustrato la sua ricerca sul tema della “cura della casa comune nella visione eucaristica” interrogando da questo punto di vista l’enciclica “Laudato Si’” e infine Angela Chiavegato ha discusso il tema della “cultura dell’incontro secondo papa Francesco” indagando in particolare la “Fratelli Tutti”.

La direzione dei master e la presidenza dell’Istituto si complimentano, quindi, per il risultato raggiunto e l’ottenimento del diploma di master universitario di I livello, con la speranza che le competenze acquisite con il percorso di formazione al dialogo vengano poi spese nei singoli contesti e territori come anche i nuovi diplomati hanno dimostrato di fare.

Aprile - Pubblicati i video dell'incontro del 30 Gennaio ISE-Gregoriana su "Solidarietà interreligiosa per un mondo bisognoso di cura"

Sul canale youtube dell'Università Gregoriana sono stati pubblicati i video dell'incontro

19 Marzo - Master interreligioso 2019/2020: diplomi per Luisa Bassetto, Omar Careddu,  Mariaconcetta Di Mauro, Elena Nardo 

Il 19 marzo 2021 si è svolta, in modalità on-line, la II sessione per la discussione degli elaborati finale del master in dialogo interreligioso. Hanno conseguito quindi il diploma gli studenti Nardo Elena, Careddu Omar, Mariaconcetta Di Mauro e Luisa Bassetto. A loro le nostre felicitazioni

Dal 23 Febbraio al 2 Marzo - XXIV del "Tertio millennio film festival" 

Il Tertio millennio film festival è il festival del dialogo interculturale e interreligioso organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, dal titolo Vita Nuova. Dove c’è pericolo cresce anche ciò che salva. Il Festival è co-promosso dall'ISE. Per l'informazione completa vai alla pagina "La comunità del master" oppure al sito https://www.tertiomillenniofilmfest.org/

Lunedì 22 Febbraio - "La cura, per pensare ecumenicamente questo tempo"

Presentazione della rivista "Studi Ecumenici" n. 3-4/2021
Per l'informazione completa e l'iscrizione vai alla pagina "La comunità del master" 

Sabato 30 Gennaio - ISE ed Università Gregoriana - Giornata di studio "solidarietà interreligiosa per un mondo bisognoso di cura"

ISE e Cnetro Studi Interreligiosi della Gregoriana propongono una giornata di studio e formazione sul tema: "Solidarietà interreligiosa per un mondo bisognoso di cura"
Per l'informazione completa e l'iscrizione vai alla pagina "La comunità del master"

Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino
C/o Convento S. Francesco della Vigna
Sestiere Castello 2786
30122 VENEZIA
Tel. 041 5235341
Fax 041 2414020
segreteria@isevenezia.it
Privacy Policy
Cookie Policy
Seguici su FacebookSeguici su Facebook

© 2018 ISE Venezia utilizza "Rec2Share" by Wondersys srl